DIABETE

IN TRENTINO

 

diabete_1dieta-comida-sanateaserbox_

DIABETE

IN TRENTINO

 

Per informazioni

 

info@diabeteintrentino.it

 

+39 376 1044085

 

Associazione Diabetici Vallagarina ODV

Via Benacense 33/b
38068 Rovereto (Trento) Italy

Codice Fiscale  94004430222

 

 

Associazione Diabetici Alto Garda e Ledro
Via Donatori del Sangue 2
38062 Arco (Trento) Italy

Codice Fiscale 93011270225

 

 

ATD Associazione Trentina Diabetici

Via al Torrione 6
38122 Trento (Trento) Italy

Codice Fiscale 96013470222

 

 

Privacy Policy   Cookies  ​

 

 

Sito realizzato da Omedra

 

DIABETE IN TRENTINO

In Trentino sono 25 mila i soggetti affetti da diabete, il 5% della popolazione Trentina,
a cui si aggiunge un 30% che non sa di averlo. 

Sensibilizzazione, gestione, prevenzione delle forme diabetiche più o meno conosciute.


running-4

ABOUT DIABETE

 

Automonitoraggio della glicemia.

 

L’automonitoraggio della glicemia aiuta le persone affette da diabete mellito a tenere sotto controllo la glicemia (concentrazione di glucosio nel sangue).
I valori glicemici possono, infatti, cambiare nel corso della giornata e una maggiore consapevolezza da parte del paziente, può essere d’aiuto nel monitoraggio costante della propria condizione. E’ possibile, quindi, prevenire le gravi complicanze croniche della patologia mantenendo un controllo adeguato della glicemia con le terapie oggi disponibili.

running

01


Esercizio fisico e sport 

 

Indipendentemente dall’essere diabetici oppure no,  una regolare e moderata attività fisica consente di mantenere il nostro organismo in condizioni di salute e benessere.

fisioterapia

02


Esercizio fisico e terapie

 

Anche se un’attività fisica quotidiana può comportare giovamenti ai diabetici, bisogna adottare alcuni accorgimenti affinchè questa non entri in conflitto con le terapie farmacologiche a cui sono sottoposti.

running
diabete1

04


03


LE PERSONE CON DIABETE

 

Le persone con diabete possono vivere a lungo e in salute quando il loro diabete è controllato e ben gestito. Una serie di interventi economicamente poco costosi può aiutare la popolazione con diabete a gestire la propria condizione. 

IL DIABETE DI TIPO 2


Il diabete di tipo 2 si può prevenire. Trenta minuti di moderato esercizio fisico da fare tutti i giorni o quasi e una sana alimentazione possono drasticamente ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2.​

DIAGNOSI PRECOCE

 

Diagnosi precoce e intervento tempestivo sono essenziali per vivere bene con il diabete.

 

Più a lungo una persona vive con un diabete non diagnosticato e non trattato,

peggiori saranno gli esiti per la sua salute.

 

Le tecnologie base come quelle per la misurazione della glicemia

dovrebbero essere sempre prontamente disponibili nei servizi di cura primaria.

galleria

dieta-comida-sana

Restiamo
in contatto

 

 

 

+25 %

MOVIMENTO

 

Indipendentemente dall’essere diabetici oppure no,  una regolare e moderata attività fisica consente di mantenere il nostro organismo in condizioni di salute e benessere.