DIABETE

IN TRENTINO

 

diabete_1dieta-comida-sanateaserbox_

DIABETE

IN TRENTINO

 

Per informazioni

 

info@diabeteintrentino.it

 

+39 376 1044085

 

Associazione Diabetici Vallagarina ODV

Via Benacense 33/b
38068 Rovereto (Trento) Italy

Codice Fiscale  94004430222

 

 

Associazione Diabetici Alto Garda e Ledro
Via Donatori del Sangue 2
38062 Arco (Trento) Italy

Codice Fiscale 93011270225

 

 

ATD Associazione Trentina Diabetici

Via al Torrione 6
38122 Trento (Trento) Italy

Codice Fiscale 96013470222

 

 

Privacy Policy   Cookies  ​

 

 

Sito realizzato da Omedra

 

trento

down-arrow
logo

ATD ASSOCIAZIONE  TRENTINA  DIABETICI onlus
“ abbiamo a cuore il tuo benessere “ 

 

 

CHI SIAMO

nata nel 1987 e onlus dal 2003 l’A.T.D.  è impegnata a   

  • svolgere un ruolo di collegamento e di promozione di iniziative atte alla informazione e formazione del diabetico rispetto alle tecniche di autocontrollo, autogestione, alimentazione, movimento e attività fisica, novità terapeutiche, complicanze    
  • raccogliere la voce e i bisogni degli associati, per corrispondenza, telefonicamente o  personalmente nella sede della nostra associazione, e trasferirli successivamente sotto forma di proposte o di richieste nelle sedi di competenza;     
  • ottenere la totale gratuità di tutte le prestazioni sanitarie connesse al diabete, malattia sociale;     
  • sensibilizzare gli organi politici e sanitari, affinchè strutture, mezzi, personale medico e paramedico e  organizzazione del servizio siano adeguati alle possibilità odierne di curare la malattia diabetica per prevenirne le complicanze;     
  • offrire ai nostri associati il motto: un diabetico è solo con i suoi problemi, tanti diabetici associati sono una forza per risolverli.     
  • mezzi e risorse: quote degli associati, contributi provinciali e da privati, 5 per mille con la dichiarazione dei redditi.

 

COS'E' IL DIABETE :  

è una patologia molto diffusa ( in Trentino ne soffre il 4,8% della popolazione – più di 25.000 persone -) che comporta alterazioni della glicemia ( zucchero) nel sangue, una malattia dalla quale non si guarisce, ma che non stravolge la vita di una persona se diagnosticata rapidamente e trattata in modo adeguato Oggi oltre alle terapie tradizionali, esistono farmaci innovativi, sia pillole che iniezioni, che non possono tuttavia prescindere dal mantenimento di uno stile di vita salutare : alimentarsi correttamente, non fumare, praticare sport o comunque regolare attività fisica. Questa “terapia” che mette al centro la persona funziona se non è vissuta come un obbligo , ma un modo quotidiano per prendersi cura di sé.

 

COME PREVENIRLO
Allo stato attuale non ci sono metodi per prevenire l’insorgenza del diabete di tipo 1, al contrario è possibile prevenire il diabete di tipo 2, più diffuso e che si sviluppa tendenzialmente in età adulta. La prevenzione è da considerarsi il metodo più efficace per scongiurare l’insorgere di questa forma di diabete, molto più efficace di qualsiasi farmaco. Studi come il Diabetes Prevention Program e il Finnish Diabetes Prevention Study, infatti, hanno dimostrato che un’alimentazione sana e l’esercizio fisico permettono di ridurre del 58-60% il rischio di diabete per quelle persone che sono considerate predisposte allo sviluppo della malattia. Oltre ad evitare sedentarietà e sovrappeso, altrettanto rilevante è la diagnosi precoce che consente di intervenire tempestivamente in modo da allontanare le complicanze a carico di organi come rene, occhi e vasi sanguigni, la comparsa di ictus, infarto e piede diabetico.

 

PERCHE' ASSOCIARSI

Per non essere mai soli nel momento del bisogno: la condivisione delle esperienze aiuta a vivere meglio la quotidianità; l’ATD organizza incontri di informazione sanitaria destinata agli associati e tiene i contatti  con i diabetici curati a domicilio ed il loro personale sanitario; l’Associazione con l’aiuto di esperti informa sulle buone prassi per un migliore autocontrollo della glicemia, sugli ultimi ritrovati in campo medico e nella ricerca e fornisce consigli per un regime alimentare adeguato . Alimentazione e sport sono due carte vincenti contro la malattia, ma il raggiungimento di un benessere psico fisico è importante anche a prevenire il diabete : promuovendo  riunioni conoscitive e lezioni di aggiornamento non solo per persone diabetiche ma anche per tutta la popolazione, l’ATD si prefigge  di fornire informazioni sulla prevenzione, sulla gestione e sulle complicanze del diabete mellito.

 

 

 

 

 

 

 

ORARI

 

Telefoni: +39 0461 985795    Cell  +39 347 8872758  

Email: atdtrento@yahoo.it

Orari: in via al Torrione, 6   a Trento tutti i martedì dalle 10 alle 12.

 

 

RESTIAMO IN CONTATTI

Iscriviti alla nostra newsletter